Imposta di soggiorno
Responsabile: Dott.ssa Elena Tozzi
IMPOSTA DI SOGGIORNO per informazioni chiamare il numero 0577/912.555, Il numero è attivo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì: o dalle ore 9:00 alle ore 11:00
Orario Ufficio Tributi :
PER EMERGENZA CORONAVIRUS - COVID 19 - CHIUSURA UFFICI AL PUBBLICO - L'UTENZA SARÀ RICEVUTA ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO AI NUMERI INDICATI SOPRA
Dal 1 aprile il Comune di Colle Val d’Elsa ha istituito l’imposta di soggiorno con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 15 marzo 2012. L’imposta si applica sui pernottamenti dei soli non residenti nel comune di Colle Val d’Elsa e per un massimo di 5 pernottamenti consecutivi. Sono previste le seguenti esenzioni :
- gli iscritti all’anagrafe dei residenti del Comune di Colle di Val d’Elsa ;
- i minori fino al compimento del dodicesimo anno di età;
- soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio e coloro che devono effettuare terapie presso strutture sanitarie site nel territorio comunale;
- i soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche, per fronteggiare situazioni di emergenza conseguenti ad eventi calamitosi o di natura straordinaria o per finalità di soccorso umanitario;
- gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano assistenza a gruppi organizzati di turisti. L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore ogni venticinque partecipanti;
- parenti e affini fino al quarto grado che si recano in visita a soggetti reclusi presso la Casa di Reclusione di Ranza;
- il personale dipendente della gestione della struttura ricettiva che ivi svolge attività lavorativa
MODALITA' PER LA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE E PER ESEGUIRE I VERSAMENTI
Alle date del 15 luglio e del 15 novembre ogni gestore é tenuto a:
- eseguire il versamento relativo alle mensilità del quadrimestre precedente (Marzo-Giugno piuttosto che Luglio-Ottobre) (per le modalità di pagamento v. allegato sotto)
- inviare a questo Ente, tramite raccomandata a mano o per posta o tramite Pec (comune.collevaldelsa@postecert.it) i seguenti modelli: Mod. A, Mod. A/1 e, se necessario, il modello Mod. B (vedi allegati), completi dell’attestato del versamento.
A decorrere dall’anno d’imposta 2013 si richiama l’attenzione sulle seguenti novità:
- Per il 2013 e per tutte le annualità successive il periodo d’imposta inizia in data 01 Marzo e termina in data 31 Ottobre (nel primo anno di applicazione 2012 decorse da Aprile).
- Non c’è più l’obbligo di redazione e presentazione del modello B (esoneri) per quanto riguarda l’esclusione dei minori di 12 anni dall’imposta. L’obbligo permane per tutte le altre categorie di esenzione.
- Si ricorda che per l’anno 2013 l’imposta di soggiorno per le strutture ricettive extralberghiere è di € 1,00 a persona per pernottamento, mentre per le strutture alberghiere è stata variata la sola tariffa delle strutture ad “1 stella” (vedi tabella corrispettivi 2012/2013).
MODALITA’ DI PAGAMENTO DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO
Il pagamento dell'Imposta di Soggiorno deve essere effettuato dal gestore delle strutture ricettive a favore del
Comune di Colle di Val D'Elsa, alle seguenti scadenze:
- 15 luglio e 15 novembre di ogni anno.
E' necessaria l' espressa indicazione della causale del versamento, che puo' essere eseguito con una delle seguenti modalita':
- pagamento diretto presso la Tesoreria Comunale - Cassa di Risparmio di Volterra - filiale di Colle di Val D'Elsa, Via G. Oberdan, 33;
- pagamento tramite Bancomat presso la sede del Comune Via F. Campana, 18, presso l'Ufficio Tributi - Servizi Finanziari - Piano Terra.
- pagamento tramite Bonifico Bancario presso il Tesorierepresso la locale filiale della Banca Monte dei Paschi di Siena Spa di Colle di Val d’Elsa Via Di Spugna n. 2 Iban IT 36 K 0103071860000002664823