Museo del Cristallo

Ultima modifica 22 marzo 2023

Gestore del museo: Pro Loco di Colle Val d'Elsa

*Sala Espositiva del Cristallo: 

Via del Castello, Palazzo dei Priori

Tel 0577 922791 /0577 920389

email: info@prolococollevaldelsa

Sede Museo: via dei Fossi (ex Area-Boschi)
tel 0577/924.135 - fax 0577/924.135
e-mail: museo.cristallo@comune.collevaldelsa.it

Il Museo sorge in uno spazio sotterraneo, nella zona dell'ex vetreria Boschi.

La sezione più estesa, dal titolo "Colle di Val d'Elsa: dal vetro al cristallo", ricostruisce il percorso compiuto dall'industria vetraria colligiana dal 1820, anno dell'impianto della prima fornace, fino alla piena realizzazione a Colle Val d'Elsa del cristallo al piombo avvenuta nel 1963; uno spazio è dedicato alla produzione preindustriale con alcuni reperti vitrei risalenti al XIV-XV secolo e riferimenti storici all'attività vetraria in Valdelsa nel Medioevo.
A Colle di Val d'Elsa si produce infatti oggi il 95% di tutto il cristallo d'Italia e quasi il 15% del cristallo di tutto il mondo. Da ricordare che dal 1969 il cristallo è un materiale regolamentato da leggi europee secondo le quali esso deve possedere dei requisiti precisi tra cui la presenza in miscela di ossido di piombo non inferiore al 24% e l'indice di rifrazione della luce del 1,545.

*Attulmente chiuso per ristrutturazione, in attesa della riapertura del Museo del Cristallo in seguito alla ristrutturazione dell’edificio e al nuovo progetto di allestimento del museo, sarà possibile visitare la sala espositiva del Museo del Cristallo, allestita presso Palazzo dei Priori in Via del Castello

Le immagini di questo archivio sono di proprietà esclusiva del Comune di Colle di Val d'Elsa e sono tutelate dalla Legge n.4 del 14/01/1993 sul Copyright. Per la richiesta della necessaria autorizzazione alla riproduzione contattare l'Ufficio Cultura del Comune di Colle di Val d'Elsa all'indirizzo e-mail cultura@comune.collevaldelsa.it.